Sì, direi proprio che mite è l'aggettivo che meglio descrive questo fine settimana appena trascorso, mite sia dal punto di viste
metereologico (finalmente sono riuscita a riporre nell'armadio il piumino!) che per la tranquilla, ovattata e pacifica atmosfera che ha avvolto questo primo week end primaverile.
Dopo un sabato trascorso a fare diverse commissioni (impossibile occuparsene durante la settimana, dato che entrambi trascorriamo almeno 12 ore fuori casa) ma sempre con pacifica calma e tranquillità, cercando di godere il più possibile del tiepido solo accolto con trepidazione dopo la settimana nevosa appena trascorsa, la sera io e il mio Ulisse ci siamo concessi una cenetta messicana cucinata da noi, a base di fajitas di pollo.

Se il mio Ulisse manifesta una vera e propria passione per la cucina giapponese, io nutro un'amore
incondizionato per la cucina messicana (
nonché per il suo paese d'origine, ma questa è un'altra storia, a cui prima o poi dedicherò un post). I suoi colori (giallo e rosso, lo stesso colore con cui ho voluto
apparecchiare la tavola), i suoi sapori, i suoi profumi mi mettono proprio di buon umore!

Abbiamo preparato il ripieno per le
fajitas facendo soffriggere in un goccio di olio d'oliva una cipolla tagliata
sottilissima. Indorata la cipolla abbiamo aggiunto 3 fettine di petto di pollo tagliate a bocconcini,
insaporendolo con una presa di sale, e un po' di coriandolo tritato e, una volta che la carne si è ben arrostita, abbiamo unito una confezione di fagioli borlotti (in casa non avevamo i "
Frioles" che sono quelli neri messicani) e 1/2 litro di passata di pomodoro. In seguito abbiamo aggiunto 2 peperoni rossi tagliati a
listarelle a cui
precedentemente avevamo levato la pelle facendoli arrostire nel forno, in modo tale che
risultassero più digeribile (lo stomaco della
sottoscritta non tollera molto il peperone!).
Abbiamo lasciato cuocere a fuoco lento per altri 5-6 minuti nel wok (pentola multiuso che utilizzo per cuocere indistintamente risotti, noodles, e quant'altro!).
Questa è una versione speedy e light della ricetta originale: in realtà la carne andrebbe marinata tutta notte nella tequila con l'aggiunta di aneto e coriandolo, la tequila , inoltre, andrebbe aggiunta al soffritto insieme al succo di un lime spremuto... però vi posso assicurare che anche la mia versione è ottima e molto saporita!
Una volta pronto il ripieno,ho scaldato per un minuto circa a massima potenza nel microonde le fajitas, acquistate in un qualsiasi ipermercato nel reparto cibi esotici e le ho adagiate sul piatto...

Con un cucchiaio ho prelevato un po' di pollo, peperoni ecc... direttamente dal wok e l'ho riposto sulla fajitas...

Ho aggiunto una manciata di formaggio grattuggiato a scaglie (questa volta avevo in casa una caciottina affumicata e devo dire che è stata una bella scoperta!)...

Ho arrotolato la
fajitas...

E buon appetito!!! Erano buonissime!
2 commenti:
Mamma mia che fameeeeeeeeeeeee....
Mi fai avere la ricetta originale????
:-)
Odeaaaaa, che fame!!! Pisi cara, devo venire qui più spesso, il tuo blogghino è davvero un caldo rifugio!
Felice settimana mia cara bravissima cuoca!!!
Arghi
Posta un commento