E così terminata doccia e quant'altro, sono scesa in cucina e ho trovato il mio Ulisse tutto concentrato nella preparazione di una cena a base di California maki. Ha preparato tutto lui, senza dirmi o chiedermi nulla. Io mi sono semplicemente preoccupata di preparare la tavola. In stile giappo, ovviamente!
Questa volta, non essendo riuscito a reperire un avogado, pur avendolo cercato in più ipermercati, lo ha sostituito con un cetriolo che ha inserito nel "rotolone" con una carota croccantissima, della maionese e del salmone o del tonno affumicato.
Credo che la parte più difficile per quanto riguarda la preparazione di questo piatto sia, a parte la cottura del riso, arrotolare il "rotolone".
e tagliarlo creando dei bocconcini che si possano mangiare in un boccone solo.
Io non so come riesca a creare dei maki così perfetti... con la pessima manualità che mi ritrovo se dovessi prepararli io si disferebbero tutti!

Per scaramanzia preferisco non rivelarvi altro: non vorrei che facesse la fine della sciarpa e si trasformasse in un'altra infinita tela di Penelope...
Vi lascio con due scatti del backstage di quest'ultima foto.
Credo che prima o poi insegnerò a ricamare alla signorina: secondo me mostra un certo interesse per il ricamo... voi che dite?
1 commento:
Ari Gabriele sul tuo blog??? La prossima volta che ci vediamo mi farò spiegare cosa è successo , comincio a pensare che questi mesi di duro lavoro e studio abbiano lasciato qualche traccia....
Baci Mami
P.S. Il papà è riuscito a leggere il tio blog!!! Tra qualche mese forse riuscirà a lasciare uncommento.
Posta un commento